Prestazioni e Servizi
"Padre Semeria" è una Residenza Protetta o Residenza Sanitaria Assistenziale per Anziani (R.S.A.) e Casa di Riposo che si rivolge a persone anziane, di età superiore ai 64 anni, con gravi deficit psico-fisici, nonché persone affette da demenze senili, che non necessitano di prestazioni sanitarie complesse, ma che richiedono un alto grado di assistenza alla persona con interventi di tipo assistenziale e socio-riabilitativo a elevata integrazione socio-sanitaria, che non sono in grado di condurre una vita autonoma e le cui patologie, non in fase acuta, non possono far prevedere che limitati livelli di recuperabilità dell’autonomia e non possono essere assistite a domicilio.
La Residenza "Padre Semeria" non può ospitare ospiti con età inferiore a 64 anni, ancorché diversamente abili gravi, fatta eccezione per persone affette da demenze senili, morbo di alzheimer e demenze correlate, anche se non hanno raggiunto l’età dei 64 anni.
Piano di Assistenza Individuale (P.A.I.)
Il P.A.I. è un progetto interdisciplinare, che mira alla personalizzazione dell’intervento tenendo conto dei suoi bisogni e dei suoi desideri. In ottemperanza a quanto previsto dalle norme vigenti, all’atto dell’ingresso, la struttura provvede a stilare un Piano di Assistenza Individuale (PAI) sulla scorta degli obiettivi fissati dalla Unità di Valutazione Multidimensionale del DSS di appartenenza. Tale Progetto viene elaborato e aggiornato dall’equipe sociosanitaria della struttura di concerto con l’ospite e la sua famiglia.
Tutte le figure professionali attraverso riunioni ed incontri di progettazione, garantiscono una attenzione costante ai bisogni degli ospiti dal punto di vista medico, infermieristico, riabilitativo, psicologico e sociale per il raggiungimento di un obiettivo comune.
Assistenza Medico - Infermieristica
Assistenza Medica
Il Coordinatore Sanitario collabora con i Medici di Medicina Generale degli Ospiti e ne monitora le condizioni di salute.
Servizio Infermieristico
La RSA garantisce il servizio infermieristico in maniera continuativa h24 seguendo l’ospite, somministrando la terapia agli orari stabiliti ed effettuando eventuali medicazioni e controlli clinici vari.
Servizio Educativo - Riabilitativo
Servizio di Riabilitazione
Il mantenimento, la prevenzione degli effetti involutivi del danno stabilizzato, con particolare riguardo alla rieducazione dell’ospite allo svolgimento delle comuni attività quotidiane, vengono svolte attraverso interventi specifici a livello individuale o di gruppo, in una palestra attrezzata ed alla presenza di Fisioterapisti che intervengono sia nelle patologie di carattere neurologico che ortopedico.
Servizio di Riabilitazione Psicologica
Il benessere psicologico dell’Ospite è garantito sia attraverso il lavoro di uno Psicologo che svolge interventi specifici a livello individuale o di gruppo, sia attraverso il lavoro in Équipe e la relazione con i familiari.
Servizio Educativo e di Animazione
La struttura offre un servizio di animazione assicurato dagli Educatori e Animatori che programmano e gestiscono le attività per il tempo libero dell’Ospite al fine di prevenire il decadimento psico-fisico.
Servizio Assistenziale
Assistenza alla Persona
Attraverso l’assistenza continuativa h24, gli Operatori Socio-Sanitari (OSS) svolgono attività di assistenza agli Ospiti, per ciò che riguarda gli aspetti di aiuto personale nell’igiene e la cura della persona, nell’assistenza tutelare, nell’aiuto all’alimentazione e all’idratazione. Gli operatori inoltre attuano procedure standardizzate nella prevenzione delle piaghe da decubito, nella prevenzione della sindrome da immobilizzazione con riduzione al massimo del tempi di allettamento, nella gestione dell’incontinenza, nella stimolazione e protezione nella deambulazione.
Assistenza spirituale
È garantita ad ogni ospite la libertà di coscienza e di culto ai termini dell’articolo 8 della Costituzione. Per i degenti di fede Cattolica, al piano terra della Residenza si trova una cappella, nella quale vengono svolte le funzioni religiose settimanalmente e nelle festività. Inoltre, sono costantemente presenti all’interno della Residenza le Suore dell’Ordine di S. Teresa del Bambino Gesù per attività di animazione religiosa e di volontariato.
Servizi Aggiuntivi
Servizi extra
• Per la cura della persona, sono disponibili i servizi parrucchiere/barbiere, estetista (manicure e pedicure);
• Servizio telefonico in camera;
• Servizio postale;
• Servizio Trasporto in Ambulanza.
L’erogazione di prestazioni aggiuntive di carattere alberghiero e sociale, vanno preventivamente richieste e concordate.