La struttura
Il centro
L’attivazione del Centro Diurno Alzheimer, nasce con l’obiettivo di offrire un modello assistenziale volto a prendersi cura del malato, ma anche di dare supporto concreto al caregiver spesso “appesantito” dall’evento di una malattia che progressivamente modifica gli aspetti cognitivi - affettivi e comportamentali della persona cara.
Così come definito dal Regolamento Regionale Num. 4/2019 e s.m.i. , il “Centro diurno Alzheimer”, è una struttura -sanitaria a ciclo diurno finalizzata all’accoglienza di soggetti in condizione di non autosufficienza, che per il loro declino cognitivo e funzionale esprimono bisogni non sufficientemente gestibili a domicilio per l’intero arco della giornata.
Il Centro Diurno ha 30 posti autorizzati di cui 7 contrattualizzati con accordo ASL per persone diversamente abili e non completamente autosufficienti.
Gli utenti del servizio sono in età compresa tra i 18 e i 64 anni.
La struttura
Il Centro Diurno integrato per le demenze “Villa dei Pini” è situata nel centro urbano di Cassano delle Murge, è sviluppato su una superficie, presenta un ampio giardino Alzheimer attrezzato.
I criteri generali nell’individuazione dello spazio per la realizzazione del Centro Diurno sono stati studiati è basati sui seguenti criteri:
- Sicurezza:
un ambiente sicuro che non presenti ostacoli o possibili fonti di pericolo (illuminazione sempre diffusa, affinché non crei giochi di luci/ombre, disposizione degli spazi su un unico piano al pian terreno, porte ed uscite mimetizzate e dotate di “maniglia a prova di bambino” ecc.); - Familiarità e comfort:
un ambiente, oltre che sicuro, piacevole, dove la persona si trovi a suo agio ed in un luogo che riconosce come familiare (arredi semplici e funzionali ma con un’immagine non ospedaliera, colori ben contrastanti tra pareti e pavimento evitando colori a scacchiera o disegni geometrici, ecc). - Chiarezza del messaggio:
la presenza di messaggi che orientano evita all’utente comportamenti di disorientamento (indicazioni colorate e grafiche per facilitare l’orientamento, ambienti collettivi con funzioni diverse ben identificabili, ecc.).
Il Centro è dotato di tutti i requisiti strutturali richiesti dalla normativa vigente, con 2 ampi saloni, una attrezzata per l’intrattenimento, l’altra per attività di tipo educativo e riabilitativo (Terapia Occupazionale, Fisioterapia, Musicoterapia ecc), una sala mensa, due bagni per gli Utenti, una stanza di degenza con bagno.
L’intera struttura è stata progettata per abbattere le barriere architettoniche, favorendo il più possibile una vita indipendente e confortevole agli anziani nei vari luoghi messi loro a disposizione.