Personale

Il servizio di Assistenza Domiciliare, sia Sociale (SAD) che Integrata (ADI), è garantito da un’équipe di professionisti altamente qualificati, selezionati per rispondere in modo competente e umano ai bisogni delle persone assistite.

Le principali figure professionali coinvolte includono:

  • Operatori socio-assistenziali (OSA e OSS): svolgono attività di supporto alla persona nella gestione delle attività quotidiane, nella cura dell’ambiente domestico e nell’igiene personale. Sono formati per promuovere l’autonomia e il benessere dell’utente, con approccio rispettoso e personalizzato.
  • Infermieri professionali: intervengono per garantire prestazioni sanitarie a domicilio, come somministrazione di terapie, rilevazione dei parametri vitali, medicazioni e monitoraggio delle condizioni cliniche, in stretta collaborazione con il medico di base.
  • Medici: supervisionano i piani di assistenza integrata, valutano lo stato di salute dell’utente e coordinano gli interventi sanitari in sinergia con gli altri professionisti.
  • Terapisti della riabilitazione: operano per mantenere o recuperare la funzionalità motoria attraverso programmi di fisioterapia individualizzati, contribuendo a prevenire la perdita dell’autonomia.
  • Assistenti sociali: valutano i bisogni complessivi della persona e della sua rete familiare, costruendo un progetto assistenziale personalizzato e monitorando l’efficacia degli interventi.
  • Psicologi: ove previsto, affiancano l’équipe per offrire supporto emotivo e relazionale all’utente e ai suoi familiari, contribuendo al benessere complessivo della persona.

Tutto il personale è dotato di formazione specifica, aggiornamento continuo e orientamento al lavoro d’équipe. La presa in carico è costruita su un modello integrato e flessibile, capace di adattarsi ai bisogni individuali con professionalità, rispetto e attenzione alla dignità della persona assistita.